top of page

Grazia Passerini
Insegnante di yoga

" Perchè lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo"

Ganga Bianco

Quando ho incontrato lo yoga è stato amore a prima vista.

Subito ha risposto il corpo, trovandosi a suo agio nelle posizioni e riscoprendo capacità date quasi per dimenticate.

Poi è stata la volta del respiro che da affannato e trafelato si è fatto più controllato e consapevole.

Corpo e respiro hanno iniziato a ballare lo stesso ritmo.

Lo yoga mi ha permesso di trovare il mio centro esattamente lì, dove lo stavo cercando: dentro di me.

Ho imparato ad accogliere i miei limiti e a provare a superarli con rispetto e attenzione.

Lo yoga ha accompagnato la mia gravidanza ed è proprio durante questo magico periodo che ho sentito crescere dentro di me il desiderio di voler condividere con le donne in dolce attesa questa meravigliosa disciplina.

Così ho iniziato il mio percorso di formazione e ho conseguito il Diploma di Insegnante Yoga in gravidanza e post-parto.

Successivamente ho completato la formazione per diventare Insegnante Yoga per bambini e adolescenti presso la Scuola Internazionale di yoga e arti marziali Hari-om.

Sempre con Hari-om Yoga school ho conseguito la qualifica di Insegnante yoga 250 ore riconosciuta da Yoga Alliance a livello internazionale e da MSP/Coni a livello nazionale.

Praticare yoga significa essere disponibili a mettersi in ascolto profondo di sé per dar voce ai propri talenti e alle proprie capacità.

In questo modo ogni lezione di yoga diventa uno spazio di condivisione in cui portare sé stessi esattamente per come si è, uno spazio per riconoscersi e crescere insieme con consapevolezza e fiducia nelle proprie possibilità di evoluzione e trasformazione.

In studio puoi trovare questi corsi:

Yoga Class - Rivolta verso il basso Dog
MODIFICATO.png
28f419de-1ab8-4f9a-8e35-4877b09ec4b5.JPG
Yoga Pose

Yoga Vınyasa

Il termine Vinyasa Yoga deriva dall’unione dei due termini sanscriti vi, ovvero “in modo speciale” e nyasa, “posizionare/fare”.

Una pratica yoga per sperimentare presenza, radicamento e, allo stesso tempo, dinamismo e fluidità. Il ritmo del respiro scandisce e accompagna il movimento del corpo nel passaggio da una posizione all’altra. Con rispetto e attenzione, il corpo si muove sperimentando nuove possibilità, nella piena consapevolezza di un profondo ascolto di sé.

Quali sono i benefici?

I benefici che è possibile trarre dallo Yoga Flow sono numerosi: i movimenti energici consentono di acquisire forza, flessibilità e agilità, dotando i distretti muscolari di simmetria e resistenza, mentre l’enfasi sulla respirazione insegna a gestire correttamente l’equilibrio durante torsioni, piegamenti e tenute isometriche.
La cura delle asana e l’attenzione verso la postura, inoltre, bilanciano le tensioni anomale che gravano sull’intera colonna vertebrale, alleviando i disturbi a carico di schiena e cervicale.
L’influsso positivo del Vinyasa Yoga non si esaurisce sul piano fisico: il profondo senso di rilassatezza e la calma interiore trasmessi dalla pratica, consentono di combattere efficacemente patologie di natura psicosomatica, quali emicranie, stipsi, gastriti, insonnia e irregolarità del ciclo mestruale

Vinyasa

Hatha yoga

Yoga dolce dedicato all’ascolto di sé, del proprio corpo e del respiro.

Una pratica adatta alla possibilità di tutti, in cui il respiro consapevole accompagna movimenti armonici nella creazione di sequenze lente ma fluide, che portano mente

e corpo ad alleggerirsi e liberarsi.

I numerosi benefici dello yoga sono innegabili,  ha ampi benefici sulla salute mentale e fisica, aiuta il rafforzamento delle ossa, la riduzione dello stress, il miglioramento del sonno, la diminuzione del dolore fisico e del rischio di depressione.

Inoltre, migliora la forza, la flessibilità, la mobilità e l'equilibrio, aiutando a evitare gli infortuni.

LUNEDÌ dalle 10.45 alle 11.45

Donna che pratica yoga
HATHA
Meditazione respiratoria

Yoga in gravidanza

Un corso per accompagnare le donne durante l'esperienza della gravidanza.

Praticare yoga in gravidanza permette di affrontare con consapevolezza e armonia i cambiamenti fisici che accompagnano questo momento di intensa trasformazione. Posizioni e movimenti aiutano a mantenere un buon tono muscolare, una postura corretta, flessibilità della colonna vertebrale.

Si stimola la circolazione sanguigna e linfatica, si agisce sulla produzione ormonale per ridurre ansia e stress.

Praticare yoga in gravidanza permette inoltre di incontrare le proprie emozioni, dar loro voce per accoglierle e viverle con presenza e consapevolezza.

Attraverso l'unione equilibrata di movimenti, posizioni e tecniche di respirazione si allenano forza e pazienza, si consolidano stabilità e fiducia nelle proprie capacità, si

sperimentano radicamento e presenza.

Un corso dedicato alle donne in dolce attesa a partire dal secondo trimestre.

MARTEDI' dalle 9.30 alle 10.30

Gravidanza
Class Yoga

Yoga bimbi

Lo yoga è un'attività che favorisce il benessere fisico ed emotivo dei bambini in un ambiente positivo e non competitivo.

Attraverso lo yoga i bambini entrano in sintonia con il proprio corpo e prendono contatto con le loro emozioni, i pensieri e i sentimenti, sviluppando sicurezza in sé stessi, nelle proprie capacità e possibilità.

Lo yoga aumenta la flessibilità, la coordinazione e l'equilibrio.

L'attenzione consapevole al respiro permette di calmare la mente e affrontare al meglio i ritmi sostenuti e le sfide che anche i più piccoli incontrano.

La lezione di yoga è uno spazio che promuove la creatività, la libera espressione di sé, il rispetto e la pace. È uno spazio speciale in cui i bambini entrano in una relazione non competitiva ma di armonia e condivisione.

LUNEDI' dalle 17.15 alle 18.15
 

bimbi
Hai qualche altra domanda? Scrivici!

Fantastico!

Attendi una nostra risposta come conferma della tua iscrizione

Contatti
bottom of page